.png)
Qual è la stanza più intima della casa?
Ma il BAGNO, ovviamente! È la nostra Comfort Zone e proprio per questo bisogna che ci sia una cura ed un rispetto delle nostre esigenze, scegliendo le forme, i colori ed i materiali più adatti.
.jpeg)
Ma facciamo un passo indietro: il bagno è quello che nel tempo è stato più a lungo escluso dagli interni domestici e solo negli ultimi anni ha avuto una rapida evoluzione fino a diventare un vero e proprio luogo di relax e cura di sé stessi, dove vivere un piacevole contatto con l’acqua.
La psicologia dell’abitare lo conferma ed associa il bagno alla purificazione ed alla pulizia, ecco perché, per anni i colori ed i materiali sono stati superfici riflettenti, materiali lisci con colori tenui, per esempio la ceramica perché meglio rimanda all’idea di pulizia e purezza.
Ma oggi siamo anche nell’era della “personalizzazione” connessa alla propria persona ed alle proprie abitudini; il bagno può diventare il luogo dove incontrare il bello attraverso l’arte, dove appendere quadri o foto e dove posizionare artisticamente, perché no, fiori e libri.
Tutto dipende da come il soggetto vive questa stanza: se in modo prettamente funzionale o se in modo più intimo.
.jpeg)
I materiali
Affidarsi al legno o la pietra è la scelta più naturale. Le essenze chiare, dall’olmo alla betulla, al rovere naturale interpretano uno spirito più Green.
I colori
I colori hanno un ruolo fondamentale ed in chiave relax vanno privilegiati i colori freddi e le tonalità della terra, con decorazioni che richiamano al mondo vegetale.
Quindi, materiali più grezzi e naturali come il legno per un’esperienza tattile piena o gres decorato a tema natura, questo può essere il nostro modo per sentirci parte della natura, stando in un ambiente in cui ci mettiamo a nudo, in senso reale e figurato.
Una volta definito lo stile non ci resta che pensare a delle soluzioni che siano funzionali!
Noi di Gin Arreda siamo a disposizione per creare bagni su misura super personalizzati!